0 0
Arrosto di Vitello Farcito

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1kg Cappello del prete di vitello
250gr Carne trita di vitello
200gr Tonno sotto olio
15 Filetti di acciuga sotto olio
1 Carote
1 gamba Sedano
1 foglia alloro
1 rametto rosmarino
4 foglie Salvia
25gr Pinoli
80gr Pangrattato
5 Uova
3 cucchiai Olio Evo
1/2 bicchiere Vino bianco secco
qb Pepe
qb Sale

informazioni Nutrizionali

20,3g
Proteine
111k
Calorie
2,5g
Grassi
1g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Arrosto di Vitello Farcito

Arrosto di Vitello Farcito

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Arrosto di Vitello Farcito:
In una teglia da forno unta di olio evo depositare la carne, la salvia, il rosmarino, l’alloro, versare il restante olio evo a ungere carne e verdure, il vino bianco secco e coprire la teglia con 1 foglio di alluminio per alimenti.
Infornare a forno caldo a 170°C per 90 minuti.
Togliere il foglio di alluminio, proseguire la cottura per altri 20 minuti, mescolare di tanto in tanto, rigirare la carne e bagnarla sovente con il sugo di cottura.
A cottura ultimata avvolgere la tasca farcita in un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 15 minuti su di un piatto di portata.
Eliminare dalla teglia il rosmarino, la salvia e l’alloro, passare il fondo di cottura al minipimer ad immersione e tenere da parte.
Togliere il foglio di alluminio, affettare la carne, disporla ordinatamente su di un piatto di portata.
Cospargere le fette con il fondo di cottura.

  • 120
  • Serves 8
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Arrosto di Vitello Farcito

L’Arrosto di Vitello Farcito è un secondo piatto gustoso e particolare, ideale da proporre per le festività a pranzo od a cena con familiari ed amici.

Per l’Arrosto di Vitello Farcito disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pelare la carota, lavarla, tritarla e tenere da parte.

Lavare il sedano, pestarlo con la lama di un coltello, tritarlo e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, la foglia di alloro e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di salvia e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, il rametto di rosmarino e tenere da parte.

Sgocciolare i filetti di acciuga dall’olio di conservazione, tritarli e tenere da parte.

Sgocciolare il tonno dall’olio di conservazione, tritarlo e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina il cappello del prete, praticare un taglio orizzontale, con un coltello ben affilato ed aprirlo delicatamente in modo da formare una tasca, altrimenti farla fare dal macellaio, pepare e salare l’interno della tasca.

Con un coltello ben affilato, togliere le parti grasse, se non l’avesse già fatto il macellaio.

In una ciotola mettere la carne trita, il tonno, la carota tritata, il sedano tritato, le acciughe tritate, i pinoli, il pangrattato, le uova, pepe, sale e mescolare bene in modo da ottenere una farcia morbida ed omogenea.

Farcire con la farcia appena preparata la tasca, legare bene la carne con spago da cucina in modo che la farcia non fuoriesca in cottura.

In una teglia da forno unta di olio evo depositare la carne, la salvia, il rosmarino, l’alloro, versare il restante olio evo a ungere carne e verdure, il vino bianco secco e coprire la teglia con 1 foglio di alluminio per alimenti.

Infornare a forno caldo a 170°C per 90 minuti.

Togliere il foglio di alluminio, proseguire la cottura per altri 20 minuti, mescolare di tanto in tanto, rigirare la carne e bagnarla sovente con il sugo di cottura.

A cottura ultimata avvolgere la tasca farcita in un foglio di alluminio per alimenti e far riposare per 15 minuti su di un piatto di portata.

Eliminare dalla teglia il rosmarino, la salvia e l’alloro, passare il fondo di cottura al minipimer ad immersione e tenere da parte.

Togliere il foglio di alluminio, affettare la carne, disporla ordinatamente su di un piatto di portata.

Cospargere le fette con il fondo di cottura.

Servire in tavola direttamente su piatto di portata.

Nota

L’Arrosto di Vitello Farcito si può accompagnare con patatine al forno, con funghi trifolati, con le puntarelle o con un purè di patate.

Vitello (dal latino vitellus, diminutivo di vitulus) è il nome del bovino maschio di età inferiore ai 12 mesi, di peso inferiore ai 250 kg.

Rispetto alle relative carni da cucina, si distinguono due tipi di vitello:

Vitello comune, bovino precocemente svezzato e alimentato con foraggi e mangimi

Vitello sanato (o semplicemente “sanato”), vitello maschio castrato alimentato fino al raggiungimento del peso indicato, esclusivamente con latte e, negli ultimi mesi prima della macellazione, latte addizionato con uova

Data la giovane età di macellazione del bovino, la carne di vitello è considerata “bianca”.

Con questa denominazione s’intendono i bovini macellati in età compresa tra i 12 e i 18 mesi. La carne di vitellone, considerata anch’essa “bianca”, contiene meno acqua di quella del più giovane vitello, con differenze che vanno dal 20% al 30% in meno.

Si tratta di carne meno tenera, ma più gustosa di quella del vitello.

(Visited 6 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo
Fritto Misto di Zucca Salvia e Merluzzo
precedente
Fritto Misto di Zucca Salvia e Merluzzo
Insalata Russa con Avocado e Gamberi
Prossimo
Insalata Russa con Avocado e Gamberi
Fritto Misto di Zucca Salvia e Merluzzo
precedente
Fritto Misto di Zucca Salvia e Merluzzo
Insalata Russa con Avocado e Gamberi
Prossimo
Insalata Russa con Avocado e Gamberi

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »