Aspic alla frutta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
750cl Vino bianco secco
500gr Zucchero
35gr Colla di pesce
1 stecca Cannella
5 grani Pepe
1/2 limone
800gr frutta varia

Nutritional information

1,3g
Proteine
122k
Calorie
0,37g
Grassi
31,89g
Carboidrati
15g
Zuccheri

Aspic alla frutta

Aspic alla frutta

Features:
  • No Glutine

Versare sul fondo di uno stampo un mestolino di gelatina e mettere in frigorifero per 10 minuti.
Togliere lo stampo dal frigorifero e versare un altro mestolino di gelatina poi rigirando lo stampo in una bacinella con ghiaccio farla aderire alle pareti ricoprendole interamente. Decorare l’interno dello stampo con fettine di frutta intrise di poca gelatina. Versare ancora un po’ di gelatina su tutto ciò che è stato fatto.
Mettere in frigorifero per 10 minuti.
Mescolare la frutta rimasta come fare una macedonia. Versarla nello stampo.
Colmare lo stampo con la restante gelatina.
Mettere in frigorifero per 8 ore. Passare lo stampo sul vapore di una pentola d’acqua in ebollizione ,capovolgerlo su di un piatto di portata.

  • 55
  • Serves 6
  • Medium

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Aspic alla frutta

Aspic alla frutta classico dessert molto fine, elaborato, di sicuro effetto alla presentazione in tavola.

 

Disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Mettere la colla di pesce ad ammorbidire in acqua fredda.

Mettere sul fuoco una pentola con il vino, la cannella, il pepe e far bollire.

Lasciare ridurre il liquido alla metà.

Unire 350gr di acqua, lo zucchero ed il succo di limone e far bollire ancora per 1 minuto.

Togliere dal fuoco ed aggiungere la colla di pesce ben strizzata.

Mescolare il tutto, filtrare e lasciare raffreddare fino a che la gelatina comincerà a “ tirare “.

Lavare la frutta sotto acqua corrente asciugarle con carta assorbente da cucina, tagliarla a fettine e tenere da parte.

Versare sul fondo di uno stampo un mestolino di gelatina e mettere in frigorifero per 10 minuti.

Togliere lo stampo dal frigorifero e versare un altro mestolino di gelatina poi rigirando lo stampo in una bacinella con ghiaccio farla aderire alle pareti ricoprendole interamente.

Decorare l’interno dello stampo con fettine di frutta intrise di poca gelatina.

Versare ancora un po’ di gelatina su tutto ciò che è stato fatto.

Mettere in frigorifero per 10 minuti.

Mescolare la frutta rimasta come fare una macedonia.

Versarla nello stampo.

Colmare lo stampo con la restante gelatina.

Mettere in frigorifero per 8 ore.

Passare lo stampo sul vapore di una pentola d’acqua in ebollizione, capovolgerlo su di un piatto di portata e servire in tavola.

Nota

Usare frutta di stagione a piacere fragole, mele, papaia, banane, ecc.  evitare frutta troppo sugosa tipo: kiwi, mandarini, arance ecc.

Pubblicità
(Visited 699 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

arancia whisky
previous
Arance alla vaniglia con whisky
Bavarese alla crema crema arancia
next
Bavarese di mele con crema all’arancia
arancia whisky
previous
Arance alla vaniglia con whisky
Bavarese alla crema crema arancia
next
Bavarese di mele con crema all’arancia

Add Your Comment

Translate »