Bomboloni o Krapfen

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
700gr Farina 00
300gr Farina 0
2gr Sale
60gr Zucchero
60gr Lievito di birra
6 Uova
170gr Burro
390ml Latte
1 litro Olio d'arachidi
Per Crema pasticcera
500ml Latte
150gr Zucchero
50gr Farina 00
5 Tuorlo
1 bustina Vanillina

Nutritional information

6,4g
Proteine
361k
Calorie
24,5g
Grassi
30g
Carboidrati
14,5g
Zuccheri

Bomboloni o Krapfen

Bomboloni o Krapfen

Features:
  • Prelibatezze
  • Tradizionale

Preparare l'impasto secondo ricetta. Stenderlo con mattarello e ricavare delle ciambelle. friggerle nell'olio bollente, passarli nello zucchero. Praticando un foro con sacco a poche, a piacere, si può introdurre la crema pasticcera nei bomboloni.
A piacere cospargere con zucchero a velo.

  • 50
  • Serves 10
  • Medium

Ingredients

  • Per Crema pasticcera

Directions

Share
Pubblicità

Bomboloni o Krapfen

I bomboloni o Krapfen sono i tipici dolci carnevaleschi o da fiere paesane, molto buoni.

 

Per i Bomboloni o Krapfen disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

 

Introdurre in planetaria con gancio per impasti ed a bassa velocità: farina 00, farina 0,
sale, lievito di birra, zucchero, burro.

Incorporare 1 alla volta le uova intere.

Mettere un po’ alla volta il latte o l’acqua.

Ad impasto fatto lasciare riposare per 30 minuti coperto con un torcione (canovaccio) umido.

 

Stendere l’impasto con il mattarello (come per la pasta frolla).

Con 2 coppa pasta 1 grande ed uno più piccolo si ricavano delle ciambelle dall’ impasto.

Se non si pratica il foro centrale si possono ricavare i bomboloni.

Depositare le ciambelle e bomboloni su teglia ricoperta da carta da forno.

 

Mettere al caldo, 28°C , per la lievitazione per 20 minuti, usare forno spento con luce interna accesa.

Friggere nell’ olio di semi di arachidi bollente.

 

Passarli nello zucchero semolato.

 

Praticando un foro ed usando il sacco a poche si può introdurre la crema pasticcera nei bomboloni.

 

A piacere  cospargere con zucchero a velo.

 

Preparare la crema pasticcera alla Luciano:

Scaldare il latte con vanillina o scorza di 1 limone.

Miscelare bene lo zucchero con la farina ed aggiungere un pizzico di vanillina.

A questo impasto va versato sopra il latte e frustare bene.

Aggiungere i tuorli  e mescolare il tutto a fuoco medio con cucchiaio di legno  in modo da ottenere una crema.

Si può aromatizzare con chicchi di caffè, chiodi di garofano, cannella o altro.

Se si usano spezie filtrare il latte prima di versarlo sull’ impasto.

Questa crema messa in un contenitore e coperta con pellicola per alimenti dura in frigorifero per 4 giorni.

 

Nota

Con l’ impasto sopra descritto si possono ottenere i cannoncini fritti.

 

 

Croissant e Brioches

(Visited 377 times, 1 visits today)
Pubblicità

Steps

1
Done
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Conchiglioni ripieni frutti di mare
previous
Conchiglioni ripieni di frutti di mare
Brioches
next
Brioches
Conchiglioni ripieni frutti di mare
previous
Conchiglioni ripieni di frutti di mare
Brioches
next
Brioches

Add Your Comment

Translate »
Copia snippet di codice