• Home
  • Brasato alla toscana
Brasato alla toscana

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
1,5kg Cappello del prete a o Girello di spalla o Reale o Guanciale il tutto di manzo o Copertina di spall
2 Carote
1 gamba Sedano
2 Cipolla
1 Porro
3 spicchi Aglio
qb rosmarino
qb Salvia
qb alloro
qb Timo
10 bacche di ginepro
10 grani Pepe
6 cucchiai Olio Evo
500ml Vino rosso corposo
2 litri Brodo vegetale
80gr Burro
2 cucchiai Farina 00
qb Sale
qb Pepe

Nutritional information

23,27g
Proteine
299k
Calorie
22,11g
Grassi
0
Carboidrati
0,3g
Zuccheri

Brasato alla toscana

Brasato alla toscana

Lavare ed asciugare la carne con carta assorbente da cucina. In una padella antiaderente capiente mettere l’olio e 40gr di burro a scaldare, aggiungere la carne a rosolare, per 10 minuti, in ogni sua parte rigirandola spesso. Togliere la carne e mettere le verdure e gli odori con un po’ di sale a rosolare bene, a fuoco medio.
Aggiungere la farina bianca mescolare bene e rimettere la carne nelle verdure. Mettere il vino far evaporare a fuoco vivace e coprire la carne con il brodo vegetale, quando inizia a bollire abbassare la fiamma al minimo.
Coprire con un coperchio e cuocere per 2 o 3 ore.

  • 180
  • Serves 6
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità

Brasato alla toscana

Il Brasato alla toscana è un tipico piatto della cucina regionale italiana.

 

Per il Brasato alla toscana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Preparare 2 litri di brodo vegetale e tenere da parte.

Lavare, pulire, tagliare a pezzetti le carote, le cipolle, il sedano, il porro, gli odori misti ( salvia, rosmarino, alloro timo ecc. a piacere) e tenere da parte.

Lavare ed asciugare la carne con carta assorbente da cucina.

In una padella antiaderente capiente mettere l’olio e 40gr di burro a scaldare,

aggiungere la carne a rosolare, per 10 minuti, in ogni sua parte rigirandola spesso.

 

Togliere la carne e mettere le verdure e gli odori con un po’ di sale a rosolare bene, a fuoco medio.

Aggiungere la farina bianca mescolare bene e rimettere la carne nelle verdure.

Mettere il vino far evaporare a fuoco vivace e coprire la carne con il brodo vegetale, quando inizia a bollire abbassare la fiamma al minimo.

 

Coprire con un coperchio e cuocere per 2 o 3 ore ( dipende dal tipo e dalla qualità della carne).

A carne cotta metterla su di un piatto o in una pirofila e coprirla con pellicola per alimenti e lasciarla raffreddare.

Passare il sugo al colino in una pentola e far bollire ancora per un po’ di tempo in modo che si addensi, a nostro piacere, se può aiutare aggiungere un po’ di maizena o fecola di patate.

A carne raffreddata tagliarla a fette non troppo grosse e metterle in una pentola coperte dal loro sugo aggiungendo il rimanente burro, riscaldare il tutto per qualche minuto.

 

Servire ad ogni commensale su piatto individuale 3 fette di brasato con il suo sugo accompagnato, a piacere, con purè di patate o polenta.

 

 

 

Nota

Il girello di spalla è un taglio di seconda categoria.

È parte della spalla ed è collegato con la cavità piccola della scapola.

È simile al girello di coscia ma le caratteristiche sono diverse.

Con il girello di spalla si fanno cotture lunghe, causa i muscoli che lo compongono molto consistenti, il bollito, lo spezzatino o il brasato sono cotture ottime per questo taglio.

 

 

 

 

Ricetta per Ravioli di brasato

(Visited 2.609 times, 1 visits today)
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

previous
Arrosto di noce di vitello con mascarpone ai funghi
next
Arrosto di vitello con salsa di verdure e noci
previous
Arrosto di noce di vitello con mascarpone ai funghi
next
Arrosto di vitello con salsa di verdure e noci

Add Your Comment

Translate »
Copia snippet di codice