0 0
Buche de Noel

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
7 Uova
1 bustina Vaniglia
200g Zucchero a velo
150g Farina
50g Fecola di patate
Per la decorazione e ripieno
50g Zucchero
1 bicchierino Rum scuro
500g marrons glaces sbriciolati
2dl Panna fresca
1 cucchiaino Cacao amaro in polvere
50g Burro
25g Zucchero a velo
1 cucchiaino Caffè in polvere
30g Cioccolato fondente
1 cucchiaio Pistacchi tritati
100g Marzapane
30g Canditi misti
30g Mandorle a lamelle
2 o 3 di marzapane castagne

informazioni Nutrizionali

360k
Calorie
6g
Proteine
19g
Grassi
43g
Carboidrati
27g
Zuccheri

Buche de Noel

Buche de Noel

Caratteristiche:
  • Invernale
  • Prelibatezze
  • Torta
  • Tradizionale

Buche de Noel o Tronchetto di natale, un tipo dolce natalizio della pasticceria francese. Un dolce curioso e simpatico, gustoso e intrigante, una morbida girella ricoperta di crema al caffè o cioccolato e dal ripieno  cremoso e gustosissimo. 

  • 65
  • Serves 10
  • Medio

Ingredienti

  • Per la decorazione e ripieno

Direzione

Condividi
Pubblicità

Buche de Noel

Buche de Noel o Tronchetto di natale, un tipo dolce natalizio della pasticceria francese. Un dolce curioso e simpatico, gustoso e intrigante, una morbida girella ricoperta di crema al caffè o cioccolato e dal ripieno  cremoso e gustosissimo.

 

Per preparare il Buche de Noel o Tronchetto di natale,
organizzare tutti gli ingredienti sul piano di lavoro.

 

Montare a neve gli albumi ed amalgamarli poco per volta alla crema di tuorli, mescolando dall’alto in basso , alternando cucchiaiate di farina e fecola.

Versare il composto in uno stampo a cassetta di 30cm con il fondo arrotondato, unto e infarinato.

Infornare a forno caldo 190°C per 40 minuti.

Bollire per 5 minuti 50gr di zucchero con 1 bicchiere scarso di acqua, lasciar raffreddare ed aggiungere metà del Rum.

Passare al mixer i marron glacè, aggiungendo il Rum rimasto, il cacao e 2 o 3 cucchiai di panna.

Montare la rimanente panna ed amalgamarla con la crema di marroni.

Tagliare in sbieco le due estremità del dolce poi dividerlo in 3 strati orizzontali.

Bagnarli con lo sciroppo al Rum e spalmarli con un po’ di crema di marroni.

Ricomporre il dolce.

Spalmare con la crema anche i 2 pezzetti tagliati dalle estremità e farli aderire prima fra di loro e poi adattandoli a un lato del tronchetto.

Montare a crema il burro, unire 2 cucchiaini di zucchero a velo ed il caffè freddo, con questa crema spalmare le estremità del dolce.

Rivestire tutto il resto del dolce con la crema di marroni,poi rigare la superficie con i rebbi della forchetta.

Cospargere con il cioccolato a riccioli, formare qualche macchia verde con i pistacchi tritati e completare con una spolverata di zucchero a velo.

Ricavare dal cedro candito delle foglie di agrifoglio.

Per le pigne formare con il marzapane 3 o 4 palline ovali ed infilare le lamelle di mandorla.

Sistemare pigne,foglie e ciliegine sul piatto vicino al tronchetto in modo che sembrino un suo rametto, mettendo dall’altro lato le castagne di marzapane.

In Francia il tronchetto è l’equivalente del nostro panettone e viene preparato anche con il pan di Spagna arrotolato o nell’apposito stampo con il fondo liscio o rugoso come appare la corteccia degli alberi.

(Visited 507 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Passi

1
Fatto

Decorazioni speciali

Alcuni esempi di ciò che potete realizzare con un pò di fantasia e tanta allegria

Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

Insalata arance
precedente
Insalata di Arance
Colomba pasquale
Prossimo
Veneziana o Colomba a lievitazione naturale  doppio impasto
Insalata arance
precedente
Insalata di Arance
Colomba pasquale
Prossimo
Veneziana o Colomba a lievitazione naturale  doppio impasto

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »