Ingredients
- 2 banane
- 1/2 limone
- 2 cucchiai Rum bianco
- 30gr Zucchero
- 2dl Panna montata
Directions
Budini ghiacciati alla Banana
I Budini ghiacciati alla Banana freschissimi e fruttati, sono facili e veloci da preparare. I Budini ghiacciati alla Banana sono un dolce al cucchiaio goloso e perfetto da proporre anche ai più piccoli per una merenda diversa dal solito.
Per i Budini ghiacciati alla Banana
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina,
il limone, tagliarlo a metà
spremerlo nello spremiagrumi e tenere il succo da parte.
Sbucciare le banane, tagliarle a pezzetti,
frullarle con il succo di limone.
In una ciotola, mettere il composto frullato,
unire il rum e lo zucchero e mescolare bene.
Unire la panna montata,
mescolare bene dal basso verso l’alto con un cucchiaio.
Versare il composto in piccoli stampi da budino.
Mettere in freezer per almeno 2 ore.
Servire in tavola ad ogni commensale su piattino da dessert individuale.
Nota
Il termine banana indica la falsa bacca della pianta del banano,
della famiglia delle Musaceae.
Il frutto si sviluppa in una serie di grappoli.
Le banane pesano tipicamente 90-200gr
(circa il 20% del peso è da attribuire alla buccia),
benché questo peso vari considerevolmente fra le differenti cultivar.
Tipicamente consumato crudo,
in alcune tradizioni viene consumato anche cotto.
Le banane contengono circa il 75% di acqua,
il 23% di carboidrati, l’1% di proteine,
lo 0,3% di grassi, e il 2,6% difibra alimentare
(questi valori variano a seconda delle diverse coltivazioni di banane,
del grado di maturazione e delle condizioni di crescita).
La polpa della banana,
essendo ricca di vitamina A, B1,C,PP e E di sali minerali
( calcio, fosforo, ferro e potassio)
e di carboidrati ha proprietà nutrienti,
ri-mineralizzanti e stimolanti per la pelle.
La banana contiene anche la vitamina B6,
che favorisce il metabolismo delle proteine.
È opinione comune che la banana sia un cibo particolarmente ricco di potassio,
in realtà il contenuto medio di potassio della banana è di circa 350mg per ogni 100gr di parte edibile,
molto inferiore ad esempio ai 570mg di una patata lessa o al forno.
Oltre ai frutti, nella cucina del Bengala e del Kerala (in India)
si usano i fiori del banano, crudi o cotti.
Negli stessi paesi e anche in Birmania
si usa pure il cuore tenero del tronco del banano.
Un altro modo per consumare il frutto è l’essiccazione.
Le banane essiccate hanno un colore marrone scuro
e un sapore tipico e intenso.
Le banane sono state anche usate per produrre marmellate.
Tuttavia, al contrario di altri frutti,
le banane sono state usate solo recentemente
per preparare succhi e spremute.
Nel 2004, scienziati del BARC,
India, hanno brevettato una tecnica per estrarre il succo
trattando la polpa di banana in un recipiente
con una reazione che impiega da 4 a 24 ore.
In Ruanda, Burundi, Uganda, Tanzania e Repubblica Democratica del Congo
si usa far fermentare le banane per ottenere una bevanda alcolica,
detta kasiksi.
La pelle della banana veniva utilizzata come medicinale
per il trattamento della psoriasi.
È possibile inoltre utilizzare la buccia di banana
come lucido per scarpe ecologico.