Filetti di Branzino con Pancetta

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
800gr Filetti di branzino anche surgelati
8 fette Pancetta
3 Pomodori
2 Patate
2 cucchiai Olio Evo
qb Pepe
qb Sale

Nutritional information

24,1g
Proteine
129k
Calorie
2,9g
Grassi
2,1g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Filetti di Branzino con Pancetta

Features:
  • Tradizionale

In una teglia da forno unta di olio adagiare i filetti di branzino distanziati gli uni dagli altri, salare e pepare.
Se i filetti fossero surgelati farli scongelare a temperatura ambiente, seguire la procedura di cui sopra e tenere da parte.
Sistemare sulla metà di ogni filetto di branzino le patate a rondelle e sull’altra metà le fette di pomodoro.
Passare un filo di olio evo sulla preparazione.
Infornare a forno caldo a 180°C fino alla doratura del bordo delle patate.
Togliere la teglia dal forno e coprire ogni filetto con le fette di pancetta.
Rimettere in forno per 2 minuti.
Sfornare, prelevare i filetti con una paletta dalla teglia e depositarli su di un piatto di portata.

  • 35
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Filetti di Branzino con Pancetta

I Filetti di Branzino con Pancetta sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici.

Per i Filetti di Branzino con Pancetta disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pelare le patate con il pela-verdure, lavarle sotto acqua corrente, tagliarle a

rondelle sottili e tenere da parte.

Lavare sotto acqua corrente, i pomodori, sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tagliarli a fette eliminando torsolo e semi e tenere da parte.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, i filetti di branzino, salarli, peparli e tenere da parte.

In una teglia da forno unta di olio adagiare i filetti di branzino distanziati gli uni dagli altri, salare e pepare.

Se i filetti fossero surgelati farli scongelare a temperatura ambiente, seguire la procedura di cui sopra e tenere da parte.

Sistemare sulla metà di ogni filetto di branzino le patate a rondelle e sull’altra metà le fette di pomodoro.

Passare un filo di olio evo sulla preparazione.

Infornare a forno caldo a 180°C fino alla doratura del bordo delle patate.

Togliere la teglia dal forno e coprire ogni filetto con le fette di pancetta.

Rimettere in forno per 2 minuti.

Sfornare, prelevare i filetti con una paletta dalla teglia e depositarli su di un piatto di portata.

Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato o ad ogni commensale su piatto individuale.

Nota
Per questa ricetta si possono usare altri tipi di pesce pregiato, come l’orata, il cefalo, la cernia, il sampietro ecc.

Il branzino noto comunemente come spigola in Italia peninsulare ed insulare o branzino prevalentemente in Italia settentrionale è un pesce osseo marino e d’acqua salmastra della famiglia delle Moronidae. Il nome “branzino” potrebbe derivare dal veneto “frongina caghina” (chela) o da branchie, il pesce dalle branchie in vista, mentre il nome “spigola” deriva da “spiga” riferendosi alle punte dei raggi delle pinne dorsali. È un pesce molto apprezzato in cucina per le carni sode, gustose e povere di lische. Può essere cotto, grigliato, al cartoccio, al sale, al forno o in court bouillon.

Pubblicità
(Visited 2 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

luciano bambini
previous
Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe
next
Sampietro con Pecorino
previous
Filetti di Platessa in Salsa di Acciughe
next
Sampietro con Pecorino

Add Your Comment

Translate »