Gamberoni in pasta Kataifi

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
10 Gamberoni
100gr Pasta Kataifi
qb Olio Evo

Nutritional information

22,78g
Proteine
119k
Calorie
1,7g
Grassi
1,52g
Carboidrati
0,5g
Zuccheri

Gamberoni in pasta Kataifi

Gamberoni in pasta Kataifi

Features:
  • Semplice

Rivestire il gambero, facendo più giri intorno al suo corpo, privato di guscio, con ciuffi di pasta kataifi.
Mettere i gamberi in pasta kataifi su una teglia da forno, foderata con carta da forno ed unta con olio evo.
Infornare a forno caldo a 220° C per 13 minuti.

  • 30
  • Serves 2
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Gamberoni in pasta Kataifi

I Gamberoni in pasta Kataifi sono un antipasto sfizioso da preparare per l’aperitivo o da gustare come secondo piatto o antipasto. I Gamberi in pasta Kataifi sono un antipasto sfizioso ed elegante dal gusto etnico, sono la ricetta migliore per avere dei gamberi croccantissimi.

Per i Gamberoni in pasta Kataifi disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Privare i gamberoni della buccia lasciando la testa e la coda.

Lavarli bene sotto acqua corrente.

Eliminare, con un coltellino ben affilato, il filamento nero del dorso.
Prendere la pasta kataifi, aprirla ed allargarla un po’.

Rivestire il gambero, facendo più giri intorno al suo corpo, privato di guscio, con ciuffi di pasta kataifi.

Mettere i gamberi in pasta kataifi su una teglia da forno, foderata con carta da forno ed unta con olio evo.

Infornare a forno caldo a 220° C per 13 minuti.

Gustarli tiepidi.

Servire in tavola su piatto di portata o ad ogni commensale su piatto individuale.

Nota

La Pasta kataifi è un prodotto mediorientale fatto di filamenti di pasta sottilissimi, che è possibile trovare in commercio nei negozi di prodotti orientali, normalmente è venduta surgelata e per utilizzarla, bastano pochi accorgimenti. Come la pasta fillo è una pasta neutra, quindi è utilizzabile per ricette di piatti dolci e salati.

I Gamberi in pasta Kataifi sono un antipasto perfetto da servire per una cena intima come quella di San Valentino ma sono ideali da portare in tavola in qualsiasi occasione. I Gamberi in pasta Kataifi sono sono un piatto di grande effetto da preparare anche in un’occasioni importanti familiari.

Il gambero rosso o gamberone (Aristaeomorpha foliacea,  è un crostaceo decapode marino della Famiglia Aristeidae.

È una specie tipica dei fondali fangosi, diffusa in tutti gli oceani. È comune nel Mediterraneo, nel nord del Marocco, (Dove viene pescato, lavorato e spedito in Europa principalmente in Olanda) nel sud-est dell’Africa, nel Golfo del Messico, in Australia e Nuova Zelanda. Si trova anche in Giappone e alle Canarie. Vive tra 250 e 1300 m di profondità. È un gambero di dimensioni medie, che può misurare fino a 22,5 cm. I maschi sono più piccoli delle femmine e non raggiungono i 20; il loro rostro è più corto. Il rostro, come in tutti i crostacei appartenenti al genere Aristaeomorpha, presenta più di 4 denti nella parte dorsale: negli esemplari femminili il numero è di 5-6.

Il carapace è robusto e munito di spine, di un colore rosso scuro vellutato. Presenta cinque appendici natatorie con l’ultimo segmento addominale che termina con una coda a forma di ventaglio.

Ha una dieta composta principalmente da invertebrati marini, in particolare Krill. Questa specie viene pescata frequentemente nel Mediterraneo, in particolare da Italia e Spagna; sui mercati ittici si trova sia congelata che fresca. Viene catturato anche in  Nuova Zelanda,Marocco, Israele e Algeria.

Pubblicità

 

 

Ricetta per Penne con gamberoni ricetta originale campana

 

 

Carpaccio di polpo in salsa di fragole

 

 

Triangoli di pasta ripieni

 

 

 

 

(Visited 411 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Fusilli lunghi con Finocchi e Sardine
previous
Fusilli lunghi con Finocchi e Sardine
Gamberoni imperiali al forno
next
Gamberoni imperiali al forno
Fusilli lunghi con Finocchi e Sardine
previous
Fusilli lunghi con Finocchi e Sardine
Gamberoni imperiali al forno
next
Gamberoni imperiali al forno

Add Your Comment

Translate »