0 0
Insalata Russa con Fagioli e Fave

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
200gr Fagioli cannellini in scatola già lessati
200gr Fagioli rossi in scatola già lessati
200gr Pisellini in scatola già lessati
200gr Carote
200gr Patate
150gr Fave peso da sgranate
2 cucchiai Olio Evo
qb Sale

informazioni Nutrizionali

3,2g
Proteine
94k
Calorie
0,5g
Grassi
19,8g
Carboidrati
3,3g
Zuccheri

Insalata Russa con Fagioli e Fave

Insalata Russa con Fagioli e Fave

Caratteristiche:
  • Tradizionale

Insalata Russa con Fagioli e Fave:
Sbucciare le patate lesse, tagliarle a dadini e metterle in una insalatiera.
Tagliare a dadini le carote lesse e metterle nella insalatiera insieme alle patate.
Sbucciare le fave e metterle nella insalatiera insieme alle patate e alle carote.
Mettere i piselli ed i fagioli rossi nella insalatiera insieme alle patate, alle carote e alle fave.
Mettere nel bicchiere del frullatore i cannellini con l’olio evo, sale e frullare al fine di ottenere un composto omogeneo, cremoso, se il composto risultasse troppo denso diluirlo con un po’ di acqua e mescolare.
Versare il composto di cannellini nella insalatiera e mescolare delicatamente.

  • 60
  • Serves 4
  • Facile

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Insalata Russa con Fagioli e Fave

L’Insalata Russa con Fagioli e Fave è un antipasto gustoso e saporito, anche vegetariano, ricco di fibre ed a zero colesterolo, ideale per un pranzo od una cena in famiglia o con amici o per un buffet.

Per l’Insalata Russa con Fagioli e Fave disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Pelare, lavare, le carote e tenere da parte.

Lavare le patate con la buccia e tenere da parte.

Sgranare le fave lavarle sotto acqua corrente e tenere da parte.

Sgocciolare i fagioli rossi dal liquidi di di conservazione e tenere da parte.

Sgocciolare i fagioli rossi dal liquido di conservazione, lavarli sotto acqua corrente e tenere da parte.

Sgocciolare i fagioli cannellini dal liquido di conservazione, lavarli sotto acqua corrente e tenere da parte.

Sgocciolare i piselli dal liquido di conservazione, lavarli sotto acqua corrente e tenere da parte.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le patate con la buccia per 20 minuti, scolarle e far raffreddare un po’.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a lessare le carote per 20 minuti, scolarle e far raffreddare un po’.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata, mettere a scottare le fave per 2 minuti, scolarle e far raffreddare un po’.

Sbucciare le patate lesse, tagliarle a dadini e metterle in una insalatiera.

Tagliare a dadini le carote lesse e metterle nella insalatiera insieme alle patate.

Sbucciare le fave e metterle nella insalatiera insieme alle patate e alle carote.

Mettere i piselli ed i fagioli rossi nella insalatiera insieme alle patate, alle carote e alle fave.

Mettere nel bicchiere del frullatore i cannellini con l’olio evo, sale e frullare al fine di ottenere un composto omogeneo, cremoso, se il composto risultasse troppo denso diluirlo con un po’ di acqua e mescolare.

Versare il composto di cannellini nella insalatiera e mescolare delicatamente.

Servire in tavola direttamente nella insalatiera.

Nota

Per le verdure già lessate si intendono quelle in scatola.

I fagioli cannellini frullati sostituiscono degnamente la maionese.

Il fagiolo (Phaseolus vulgaris ) è una pianta della famiglia delle Leguminose anche detta Fabaceae o Papilionaceae, originaria dell’America Centrale. Fu importato, a seguito della scoperta dell’America, in Europa dove esistevano unicamente fagioli di specie appartenenti al genere Vigna, di origine Subsahariana. I fagioli del genere Phaseolus si sono diffusi ovunque soppiantando il gruppo del mondo antico, in quanto si sono dimostrati più facili da coltivare e più redditizi (rispetto al Vigna la resa per ettaro è quasi doppia).

Il fagiolo viene coltivato per i semi, raccolti freschi (fagioli da sgranare) o secchi, oppure per l’intero legume da mangiare fresco (fagiolini, o cornetti). Le varietà a ciclo vegetativo più lungo, nelle regioni temperate sono seminate in primavera, quelle a ciclo più breve in estate. Nel caso dei fagioli rampicanti è necessaria la collocazione di sostegni. I semi di fagiolo crudi ed anche i frutti acerbi sono spesso causa di avvelenamenti nei bambini, poiché i fagioli vengono da essi riconosciuti come alimento. Solo tramite una lunga cottura viene distrutta la proteina velenosa (fasina).

Varietà tipiche italiane:

Fagiolo tianese o fagiolo di Tiana. Prodotto agroalimentare tradizionale della Regione Sardegna. -Borlotto nano di Levada, Prodotto agroalimentare tradizionale – Fagiolino Meraviglia di Venezia Prodotto agroalimentare tradizionale – Fagiolo bianco di Pigna – Fagiolo della regina Gorga – Fagiolo di Atina – Fagiolo di Caria – Fagiolo di Mandia, inserito tra i prodotti tradizionali del Cilento della Regione Campania, sono coltivati sui terreni di Mandia di Ascea nel Parco Nazionale del Cilento. – Fagiolo di Controne Prodotto Agroalimentare Tradizionale – Fagiolo di Lamon della Vallata Bellunese IGP – Fagiolo di Negruccio di Biella -Fagiolo di Saluggia Prodotto agroalimentare tradizionale -Fagiolo di Sarconi IGP -Fagiolo di Sorana IGP -Fagiolo Gialèt Prodotto agroalimentare tradizionale -Fagiolo Scalda Prodotto agroalimentare tradizionale – Fagiolo Tondino di Villaricca (NA) – Fagiolo Zolfino – Fasola Posenata di Posina (var. fagiolo di Spagna) Prodotto agroalimentare tradizionale – Fasou de’ Brebbie (Fagiolo di Brebbia)Fagiolo a pisello del Turano –

(Visited 4 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo
Torta Tripla ricoperta di Cioccolato
precedente
Torta Tripla ricoperta di Cioccolato
Spaghetti con Tofu e Salsa alle Zucchine
Prossimo
Spaghetti con Tofu e Salsa alle Zucchine
Torta Tripla ricoperta di Cioccolato
precedente
Torta Tripla ricoperta di Cioccolato
Spaghetti con Tofu e Salsa alle Zucchine
Prossimo
Spaghetti con Tofu e Salsa alle Zucchine
Translate »