0 0
Pomodori ripieni di patate

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
4 Pomodori Grossi e carnosi
4 Patate
1/2 Bicchiere Latte
4 cucchiai Olio Evo
2 Uova
4 cucchiai Grana Parmigiano Reggiano
1 cucchiaio Sale

informazioni Nutrizionali

402k
Calorie
27,9g
Proteine
27,4g
Grassi
10,6g
Carboidrati
6,4g
Zuccheri

Pomodori ripieni di patate

Pomodori ripieni di patate

Caratteristiche:
  • Invernale
  • Light
  • Semplice
  • Tradizionale

pomodori ripieni di patate:
Prendere 4 pomodori, con un coltello asportare la calotta superiore e svuotarli dei semi. Allinearli in una teglia unta di olio.
Lessare le patate, sbucciarle, passarle al setaccio e metterle in una casseruola condendole con una noce di burro e qualche cucchiaiata di latte.
Mescolare con energia, unireuna spruzzata generosa di parmigiano grattugiato.
Con questo composto riempire i pomodori.
Versare su ogni pomodoro qualche cucchiaiata di uovo sbattuto e passare la teglia in forno a calore moderato per 30 minuti.

  • 40
  • Serves 4
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità

Pomodori ripieni di patate

I Pomodori ripieni di patate, sono un ottimo antipasto invernale. Risultano sempre molto appetitosi ed invitanti piacciono a tutti sopratutto ai più piccoli.

 

Prendere 4 pomodori carnosi e maturi,
tuffarli per 10 secondi in acqua bollente, estrarli ed eliinare la buccia con facilità.
Con un coltello asportare la calotta superiore e per mezzo di un cucchiaino svuotarli accuratamente dei semi,
allinearli in una teglia unta di olio.

Lessare le patate in acqua bollente per 20 minuti,
sbucciarle e passarle al setaccio,  ottenuta una purea mettere il composto in una casseruola,
condire con una noce di burro e qualche cucchiaiata di latte.
Mescolare con energia, poi unire al puré di patate una spruzzata generosa di parmigiano grattugiato.

Con questo composto riempire i pomodori.

Prendere le uova e aprirle deponendole in una ciotola,
sbatterle con un pizzico di sale e un cucchiaio di parmigioano reggiano,
versare su ogni pomodoro qualche cucchiaiata di uovo sbattuto,
passare la teglia in forno a calore moderato (160 gradi) per 30 minuti.

 

Vino consigliato: Friuli Grave Bianco Doc

 

 

le nostre migliori ricette per Menù di Pasqua

 

 

Pomodori ripieni al forno

(Visited 112 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Ricettiamo

Ricettiamo

Ricettiamo per passione, Ricettiamo assieme :)

precedente
Flan di Zucchine con Gamberi
polenta bianca
Prossimo
Polenta Bianca
precedente
Flan di Zucchine con Gamberi
polenta bianca
Prossimo
Polenta Bianca

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »