Ingredients
- 600g Roast beefunico pezzo
- 1 bicchiere Vino bianco
- qb misto Erbe aromatiche
- 2 cucchiai Olio Evo
Directions
Roast beef al forno
Il classico Roast beef, buonissimo e sempre pronto. Ottimo tiepido con patate al forno o freddo accompagnato con insalata, Da non sottovalutare all’interno di un panino croccante con del formaggio cremoso e dei pomodori.
per 4 persone
Ingredienti:
600gr di roast beef unico pezzo – insaporitore alle erbe (vedi ricetta nella sezione Dado – Spezie – Oli) – olio evo – 1 bicchiere vino bianco
Cospargere la carne con l’ insaporitore alle erbe massaggiandola.
Mettere sul fuoco una padella con un po’ d’olio, quando è caldo mettere la carne e farla rosolare bene da tutte le parti. Se piace cospargerla di senape e metterla su di una teglia irrorandola con il vino.
Infornare a forno caldo a 180/200°C per 13 minuti.
Per controllare la cottura introdurre a metà dello spessore della carne un ago per la lana messo acqua fredda, estrarlo subito, passarlo sulle labbra e se la punta è tiepida la carne è pronta, questo metodo serve per tutte le cotture di carne al sangue.
Il tempo di cottura per 1 chilo di carne è di 20 minuti.
Nota
Il roast-beef all’inglese è un tipico secondo piatto di origine anglosassone, che consiste in un arrosto di manzo cucinato al sangue su fiamma o al forno.
La rosolatura su tutti i lati servirà per sigillare i succhi all’interno.
Il contenuto di proteine per ogni 100gr di carne è di circa 20gr.
La percentuale di lipidi è variabile: può aumentare notevolmente con l’età e lo stato di ingrassamento, a scapito del contenuto in acqua.
Negli animali giovani, il contenuto in acqua può superare l’80% ed è questo il motivo del forte calo alla cottura delle carni di vitello, erroneamente attribuito all’uso fraudolento di ormoni estrogeni, proibiti in Europa.
Da sottolineare l’alta biodisponibilità dei minerali e la presenza della vitamina B 12, assente nei prodotti di origine vegetale.