Salsa di Peperoni dolci

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
2 Peperone rosso
200gr Pomodori
4 spicchi Aglio
12 foglie Basilico
200gr Cipolla
1 Mazzetto guarnito alloro, timo, prezzemolo e sedano
4 cucchiai Olio Evo
4 cucchiai Acqua
qb Sale
qb Pepe

Nutritional information

0,99g
Proteine
31k
Calorie
0,3g
Grassi
6,03g
Carboidrati
4,2g
Zuccheri

Salsa di Peperoni dolci

Salsa di Peperoni dolci

Features:
  • Tradizionale

In una padella antiaderente, con un po’ di olio evo, mettere ad appassire le cipolle tritate.
Unire alle cipolle, i pomodori a spicchi, i peperoni tagliati sottilmente e gli spicchi d’aglio schiacciati.
Aggiungere l’acqua, salare e pepare.
Mettere il mazzetto aromatico e cuocere a fuoco lento ed pentola semicoperta per 1 ora. (ben cotto ma morbido).
Eliminare le erbe e frullare il tutto aggiungendo le foglie di basilico, al fine di ottenere un composto liscio, omogeneo e cremoso.

  • 75
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Salsa di Peperoni dolci

La Salsa di Peperoni dolci dalla consistenza cremosa è molto versatile, infatti, si presta a condire la pasta, ad essere spalmata su bruschette, ad accompagnare carni lessate, le verdure ed è ottima con bolliti, arrosti, ma è anche ottima con la carne grigliata.

 

Per la Salsa di Peperoni dolci
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

 

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:

  • il mazzetto aromatico (alloro, timo, prezzemolo, sedano) e tenere da parte
  • le foglie di basilico e tenere da parte
  • pelare i peperoni, abbrustolirli su piastra di ghisa, tagliarli a striscioline sottili e tenere da parte
  • pelare i pomodori, tagliarli a spicchi, togliere i semi e tenere da parte.
  • tritare la cipolla e tenere da parte.

Pelare, l’aglio e tenere da parte.

 

In una padella antiaderente,
con un po’ di olio evo, mettere ad appassire le cipolle tritate.

Unire alle cipolle, i pomodori a spicchi,
i peperoni tagliati sottilmente e gli spicchi d’aglio schiacciati.

Aggiungere l’acqua, salare e pepare.

Mettere il mazzetto aromatico
e cuocere a fuoco lento ed pentola semicoperta per 1 ora.
(ben cotto ma morbido).

Eliminare le erbe e frullare il tutto aggiungendo le foglie di basilico,
al fine di ottenere un composto liscio, omogeneo e cremoso.

Se la salsa dovesse risultare troppo densa alleggerirla con 1 mestolino di brodo

vegetale o panna e mescolare bene.

 

Mettere in salsiera e servire in tavola per l’uso.

 

 

Nota
La Salsa di Peperoni dolci  è una semplice crema di peperoni freschi che può essere utilizzata come condimento della pasta, ottima sia per condire un primo piatto che per insaporire un secondo piatto, ma anche per un contorno di verdure o di carne.

Il peperone è il nome comune dato alla bacca ottenuta da alcune varietà della specie Capsicum annuum e utilizzata come verdura, appartiene alla famiglia delle Solanacee. I peperoni sono stati importati dall’America centro-meridionale, Brasile, in Europa dagli spagnoli durante la prima metà del XVI secolo d.C. In Europa, erano inizialmente conosciuti con il nome di “pepe del Brasile”. I peperoni sono ortaggi largamente diffusi un po’ in tutto il Mondo ed entrano a far parte di moltissime tradizioni culinarie locali; anche in Italia, sia al nord che al sud, i peperoni rivestono un ruolo fondamentale poiché, in virtù della loro spiccata eterogeneità botanica, si adattano a preparazioni molto differenti l’uno dall’altro. Le varietà di peperoni producono frutti di differenti forme allungata, conica, a prisma o a globo, superfici liscia o costoluta, colori verde, rosso, giallo, arancione, violetto e sapore acre o dolce. I peperoni vengono consumati sia freschi crudi o cotti, sia in alcuni casi essiccati come ad esempio il peperone crusco. Generalmente i peperoni verdi sono meno dolci e più difficili da digerire, anche senza pelle, mentre i peperoni rossi e quelli gialli vantano una maggiore dolcezza e digeribilità. Al forno, ripieni, alla griglia, saltati in padella o in insalata: i peperoni sono adatti a tutti gli usi in cucina; vengono usati anche per minestre, salse, purè e per condire la pasta.

Pubblicità

 

 

Cannelloni ricette

 

Salsa Mornaix

 

 

 

(Visited 370 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Salsa Mornaix
previous
Salsa Mornaix
Salsa di Panna al Limone
next
Salsa di Panna al Limone
Salsa Mornaix
previous
Salsa Mornaix
Salsa di Panna al Limone
next
Salsa di Panna al Limone

Add Your Comment

Translate »