Sformato di Polpo con pomodori confit

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
1kg Polipo
3 Patate
2 spicchi Aglio
1 ciuffo Basilico
1 mazzetto Prezzemolo
5 cucchiai Olio Evo
2 Pomodori
2 rametti Timo
1 Carote
1 gamba Sedano
1/2 bicchiere Vino bianco secco
qb Sale
qb Pepe
1 vasetto patè di olive o Uova di lombo

Nutritional information

14,91g
Proteinr
82k
Calorie
1,04g
Grassi
2,2g
Carboidrati
0,5g
Zuccheri

Sformato di Polpo con pomodori confit

Sformato di Polpo con pomodori confit

Features:
  • Tradizionale

In una ciotola mettere insieme il polpo a cubetti, le patate a cubetti, un cucchiaio di prezzemolo tritato, l’aglio tritato, il sale ed il pepe.
Mescolare bene.
Usando una cocotte formare dei tortini di polpo e verdure che si metteranno al centro di ogni piatto.
Decorare con patè di olive o con uova di lombo nere o anche rosse.
Intorno alla preparazione distribuire dei pezzettini di pomodoro confit e la salsa di olio prezzemolo timo e basilico.

  • 90
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Sformato di Polpo con pomodori confit

Lo Sformato di Polpo con pomodori confit è una vera bontà, un secondo piatto gustoso ed elegante, da servire in occasioni particolari come ricorrenze o festività. Lo Sformato di Polpo con pomodori confit è ottimo sia caldo che tiepido.

 

Per lo Sformato di Polpo con pomodori confit
disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina:

  • pulire il polpo eliminando gli occhi, i beccucci e le cartilagini, e tenere da parte
  • le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte
  • le foglie di basilico, tritarle e tenere da parte
  • il timo, tritarlo e tenere da parte.

Lavare, tagliare a pezzi la gamba di sedano e tenere da parte.

Pelare, lavare, la carota e tenere da parte.

Pelare l’aglio, pestarlo molto bene,
tritarlo e tenere da parte.

 

Preparare la salsina verde:
Mettere in una ciotola 3 cucchiai di prezzemolo,
1 cucchiaino di timo ed 1 cucchiaio di basilico tritati.

Aggiungere olio evo e frullare con minipimer ad immersione
al fine di ottenere una salsa liscia ed omogenea.

Tenere questa salsa in una ciotola con ghiaccio fino al momento di servire.

Cuocere il polpo:
In una pentola piena di acqua bollente mettere la carota,
il sedano, il vino bianco, 1 cucchiaio di prezzemolo tritato ed il pepe.

Aggiungere il polpo e cuocere per 30 minuti,
lasciar raffreddare il polpo nell’acqua di cottura.

A polpo bollito e raffreddato,
tagliarlo a cubetti e tenere da parte.

Pelare e lavare le patate.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata,
mettere le patate e cuocerle per 10 minuti.

Scolarle, farle raffreddare, tagliarle a cubetti e tenere da parte.

 

Preparare i pomodori confit:
prendere dei pomodori sodi,
incidere la pelle con un coltello.

In una pentola piena di acqua bollente leggermente salata,
immergerli per alcuni secondi.

Spellarli e dividerli a spicchi.

Eliminare i semi e la parte più interna,
cospargerli con sale grosso,
zucchero a velo ed un trito di timo e aglio.

Mettere in forno a 80°/90°C ad asciugare per circa 1 ora,
oppure in microonde a potenza media per circa 15 minuti.

Tagliarli a cubetti e tenere da parte.

In una ciotola mettere insieme il polpo a cubetti,
le patate a cubetti, un cucchiaio di prezzemolo tritato,
l’aglio tritato, il sale ed il pepe.

Mescolare bene.

Usando una cocotte formare dei tortini di polpo
e verdure che si metteranno al centro di ogni piatto.

Decorare con patè di olive o con uova di lombo nere o anche rosse.

Intorno alla preparazione distribuire dei pezzettini di pomodoro confit
e la salsa di olio prezzemolo timo e basilico.

Servire in tavola ad ogni commensale su piatto individuale.

 

 

Nota
Il sale, per la cottura del pesce, è sempre consigliabile aggiungerlo dopo la cottura, se necessario.

Lo Sformato di Polpo con pomodori confit è molto gustoso, appetitoso e molto scenografico.

Il polpo ed il polipo sono due animali distinti che troppo spesso vengo confusi. I polipi (dal greco πολύς, polýs, “molto” e πούς, poùs, “piede”, quindi “dai molti piedi”), sono animali appartenenti al phylum degli Cnidaria, il polpo è un cefalopode del phylum Mollusca.

Il polpo comune (Octopus vulgaris ) o piovra è un cefalopode della famiglia Octopodidae. Viene chiamato anche pòlipo nell’uso comune, ma non deve essere confuso con il polipo che invece è ad esempio l’animale (appartenente agli Cnidari) che dà origine al corallo.

Il polpo è un mollusco cefalopode molto diffuso nei bassi fondali, non oltre i 200 metri. Preferisce i substrati aspri, rocciosi, perché ricchi di nascondigli, fessure e piccole caverne in cui nascondersi: l’assenza di endo ed esoscheletro gli permette di prendere qualsiasi forma, e di passare attraverso cunicoli molto stretti. Presente in tutti i mari e gli oceani, è molto diffuso anche nel Mar Mediterraneo. Nel Mediterraneo viene pescato principalmente in due diversi periodi dell’anno: da settembre a dicembre (in buone quantità, seppur ancora di piccola taglia) e da maggio a luglio (periodo nel quale è di taglia più grossa). Il polpo è un mollusco molto ambito nella pesca di professione, ma anche sportiva. Le tecniche di pesca sono tradizionali e consistono nell’utilizzo di un’esca chiamata polpara che talvolta viene utilizzata insieme a granchi e pesci. Talvolta il polpo fresco viene preparato con la tecnica dell’arricciatura direttamente sugli scogli o in macchine apposite che ne consentono la degustazione a crudo. Il polpo arricciato si presenta con i tentacoli a forma di “boccoli”, le ventose dilatate ed ha una caratteristica consistenza “croccante”. Per le sue carni gustose è utilizzato nelle cucine di molti paesi. Viene consumato principalmente bollito e successivamente condito in molteplici modi, ma anche arrostito, fritto ed in tegame.

Pubblicità

 

 

Ricetta per Polpo affogato

 

Polpo in insalata di peperoni

 

 

Polipetti o moscardini affogati

 

 

 

 

 

 

(Visited 232 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Salsa Olandese Light alla Cannella
previous
Salsa Olandese Light alla Cannella
Saltimbocca alla Cipriani
next
Saltimbocca alla Cipriani
Salsa Olandese Light alla Cannella
previous
Salsa Olandese Light alla Cannella
Saltimbocca alla Cipriani
next
Saltimbocca alla Cipriani

Add Your Comment

Translate »