Sgombri alla Calabrese al Barbecue

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
2 da 500gr l’uno puliti Sgombri
40gr Burro
40gr Pasta di acciughe
5 rametti Prezzemolo
1 limone
5 cucchiai Olio Evo
qb Pepe
qb Sale

Nutritional information

23,9g
Proteine
262k
Calorie
17,8g
Grassi
0,8g
Carboidrati
0,8g
Zuccheri

Sgombri alla Calabrese al Barbecue

Features:
  • Tradizionale

In una salsiera mettere il burro, il prezzemolo tritato, la pasta di acciughe, mescolare bene e tenere da parte.
Se il pesce non fosse già pulito, togliere le pinne, le interiora, accorciare la coda, squamarlo con l’apposito attrezzo, lavarlo sotto acqua corrente, asciugarlo con carta assorbente da cucina, con un coltello ben affilato dividerlo a metà togliere la lisca centrale, pepare e salare.
Cospargerli di olio evo, metterli sulla griglia del barbecue meglio se con brace di legna e cuocerli bene da ambo le parti.
Depositarli su di un piatto di portata.

  • 35
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Sgombri alla Calabrese al Barbecue

Gli Sgombri alla Calabrese al Barbecue sono un secondo piatto gustoso e saporito ideale per un pranzo od una cena, a base di pesce, in famiglia o con amici o per un buffet.

Per gli Sgombri alla Calabrese al Barbecue disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Spremere un limone nello spremiagrumi e tenere il succo da parte.

In una salsiera mettere il burro, il prezzemolo tritato, la pasta di acciughe, 1 cucchiaino di succo di limone, mescolare bene e tenere da parte.

Se il pesce non fosse già pulito, togliere le pinne, le interiora, accorciare la coda, squamarlo con l’apposito attrezzo, lavarlo sotto acqua corrente, asciugarlo con carta assorbente da cucina, con un coltello ben affilato dividerlo a metà togliere la lisca centrale, pepare e salare.

Cospargerli di olio evo, metterli sulla griglia del barbecue meglio se con brace di legna e cuocerli bene da ambo le parti.

Depositarli su di un piatto di portata.

Servire in tavola direttamente sul piatto di portata preparato con la salsa in salsiera a disposizione dei commensali.

Nota

Lo Scomber scombrus, conosciuto comunemente come sgombro (o scombro) o maccarello, è un pesce di mare appartenente alla famiglia delle Scombridae. È un tipico pesce azzurro. Al maccarello è riconosciuta una notevole importanza dal punto di vista alimentare, sia per l’alimentazione umana che per la produzione di mangimi da allevamento animale, tanto che il suo prelievo riveste un'”alta importanza commerciale” Questa specie è diffusa nelle acque costiere del Mediterraneo e del Mar Nero, nonché nel Nord Atlantico dalle coste marocchine e spagnole fino al Mar di Norvegia. Abita le acque fino a 200 metri di profondità, svernando in acque profonde e tornando verso le coste nelle stagioni più calde. Il corpo è allungato e affusolato, con bocca a punta e occhi grandi. Presenta due pinne dorsali, la seconda delle quali è seguita da 5 piccole pinne stabilizzatrici sul peduncolo caudale, opposte e simmetriche ad altre 5 pinnette tra la pinna anale e la caudale. La coda è fortemente bilobata. Ha dieta onnivora: si nutre di plancton, meduse, piccoli pesci, uova e larve di pesci.  Viene catturato in grandi quantità soprattutto con le reti da circuizione. I pescatori sportivi lo catturano con la traina o con il bolentino, con esche sia naturali che artificiali. Date le sue abitudini pelagiche è indispensabile l’uso di un’imbarcazione. Lo sgombro è uno dei pesci più utilizzati e apprezzati della dieta mediterranea è raccomandato dai medici per il suo apporto in grassi omega 3, particolarmente adatti per chi è affetto da ipercolesterolemia. Oltre che cucinato fresco lo sgombro viene anche conservato in scatola, eventualmente previa affumicatura, sott’olio, al naturale o anche insaporito con vari ingredienti quali il vino bianco.

Pubblicità
(Visited 7 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

luciano bambini
Spiedini del Boscaiolo alla Griglia
previous
Spiedini del Boscaiolo alla Griglia
Scaloppine di Vitello con Capperi
next
Scaloppine di Vitello con Capperi
Spiedini del Boscaiolo alla Griglia
previous
Spiedini del Boscaiolo alla Griglia
Scaloppine di Vitello con Capperi
next
Scaloppine di Vitello con Capperi

Add Your Comment

Translate »