Ingredients
- 300gr Farina 00
- 1 bustina Vanillina
- 120gr Zucchero
- 3 Uova
- 1 rotolo Pasta sfoglia
- 1 vasetto Marmellataalbicocche
- 70gr Burro
- 120gr Farina di mandorle
- 1 limonesolo scorza
- 5gr Lievitoper dolci
Directions
Torta greca mantovana
La Torta greca mantovana è una ricetta tipica della tradizione culinaria lombarda e più precisamente della cucina mantovana. E’ un dolce semplice che ha una base di pasta sfoglia ed un goloso ripieno ricco di mandorle. La torta è originaria della Grecia ed è un dolce tramandato dalla comunità ebraica di Mantova.
Per la Torta greca mantovana disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.
Lavare ed asciugare, con carta assorbente da cucina il limone, grattugiare la scorza e tenere da parte.
In una ciotola capiente lavorare il burro a pomata aiutandosi con un cucchiaio di acciaio.
Aggiungere lo zucchero e mescolare bene.
Incorporare uno ad uno i tuorli, tenere da parte l’albume.
Montare gli albumi a neve con le fruste elettriche alla massima velocità.
Aggiungere la farina di mandorle, la vanillina, la farina 00, gli albumi montati a neve, la scorza grattugiata del limone ed il lievito.
Imburrare ed infarinare una tortiera del diametro di 24 cm.
Foderare il fondo ed i bordi della tortiera con la pasta sfoglia.
Stendere sulla superficie della pasta sfoglia un velo di marmellata di albicocche.
Versare nella tortiera il composto preparato.
Girare i bordi della sfoglia sull’impasto.
Infornare a forno caldo 170°C per 40 minuti.
Sfornare la torta e lasciarla raffreddare.
Sformare la torta greca e cospargerla di zucchero a velo.
Servire in tavola su piatto di portata o su alzatina per dolci.
Nota
La torta greca mantovana è una ricetta tipica della tradizione culinaria lombarda e più precisamente della cucina mantovana. E’ un dolce semplice che ha una base di pasta sfoglia ed un goloso ripieno ricco di mandorle. La torta è originaria della Grecia ed è un dolce tramandato dalla comunità ebraica di Mantova.