Triglie Marinate con Verdure di Stagione

Share it on your social network:

Or you can just copy and share this url

Ingredients

Adjust Servings:
8 Triglia pulite
2 Pompelmo rosa
1 ciuffetto Prezzemolo
100gr Rucola
100gr Insalata riccia
40gr bottarga di tonno
6 cucchiai Olio Evo
1 cucchiaio Zucchero
3 cucchiai Sale Grosso
4 macinate Pepe rosa
1 pizzico Sale

Nutritional information

19,5g
Proteine
122k
Calorie
3,8g
Grassi
1g
Carboidrati
1g
Zuccheri

Triglie Marinate con Verdure di Stagione

Triglie Marinate con Verdure di Stagione

Features:
  • Tradizionale

Triglie Marinate con Verdure di Stagione:
Mettere i filetti di triglia in una ciotola cospargerli con il sale grosso, lo zucchero, 4 macinate di pepe rosa, coprire la ciotola con un foglio di alluminio per alimenti, riporre in frigorifero per 120 minuti.
In 4 piatti piani disporre in parti uguali le insalate, depositare sopra ordinatamente i filetti di triglia marinati e sgocciolati, le fettine di bottarga e gli spicchi di pompelmo.
Versare sopra ad ogni piatto la salsina preparata in parti uguali.

  • 30
  • Serves 4
  • Easy

Ingredients

Directions

Share
Pubblicità
Pubblicità

Triglie Marinate con Verdure di Stagione

Le Triglie Marinate con Verdure di Stagione sono un antipasto molto gustoso, semplice da preparare, ideale da servire in pranzi o cene, a base di pesce, con familiari ed amici.

Per le Triglie Marinate con Verdure di Stagione disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Lavare, asciugare con carta assorbente da cucina, le foglie di prezzemolo, tritarle e tenere da parte.

Mettere le foglie di insalata riccia e rucola nella centrifuga per verdure, lavarle cambiando almeno 3 volte l’acqua di lavatura, azionare la centrifuga per asciugarle e tenere da parte.

Pelare i pompelmi, eliminare i semi, pelare a vivo ogni fetta sopra una ciotola in modo da raccogliere il succo che fuori esce dalla pelatura e tenere da parte.

Sul piano di lavoro, con un coltello ben affilato, tagliare a fettine la bottarga e tenere da parte.

Mettere nella ciotola con il succo di pompelmo raccolto dalla pelatura dei pompelmi, 1 pizzico di sale fine, il prezzemolo tritato, l’olio evo e frustare al fine di ottenere una salsina omogenea e tenere da parte.

Lavare sotto acqua corrente, asciugare con carta assorbente da cucina, le triglie già pulite e tenere da parte.

Se il pesce non fosse già pulito, togliere le pinne, le interiora, accorciare la coda, squamarlo con l’apposito attrezzo, lavarlo sotto acqua corrente, asciugarlo con carta assorbente da cucina, con un coltello ben affilato e sfilettarle.

Mettere i filetti di triglia in una ciotola cospargerli con il sale grosso, lo zucchero, 4 macinate di pepe rosa, coprire la ciotola con un foglio di alluminio per alimenti, riporre in frigorifero per 120 minuti.

In 4 piatti piani disporre in parti uguali le insalate, depositare sopra ordinatamente i filetti di triglia marinati e sgocciolati, le fettine di bottarga e gli spicchi di pompelmo.

Versare sopra ad ogni piatto la salsina preparata in parti uguali.

Servire in tavola direttamente sui piatti preparati.

Nota

Mullus surmuletus Linnaeus, 1758, conosciuto comunemente come triglia di scoglio, è un pesce osseo marino appartenente alla famiglia delle Mullidae.

La triglia di scoglio è diffusa nell’Atlantico orientale dalla Norvegia (è rara a nord della Manica) al Senegal, nel Mar Mediterraneo e nel Mar Nero.

Popola fondali rocciosi e anche sabbiosi o coperti da vegetali, ma nelle vicinanze comunque di substrati duri, sempre a basse profondità, i giovanili vivono in Mare aperto. La temperatura nei luoghi da essa popolati è intorno a 17-21 °C, non oltre ai 24-25 °C.

Gli adulti di Mullus surmuletus sono gregari e si muovono in branchetti, cercando continuamente il cibo sul fondo per mezzo dei barbigli.

Il periodo riproduttivo avviene tra aprile e agosto. Le femmine ed i maschi raggiungono la maturità sessuale a circa un anno dalla nascita, quando misurano all’incirca 14 cm.

La triglia di scoglio si ciba quando è giovane di piccoli crostacei planctonici;

da adulta si ciba di piccoli da adulta si ciba di organismi bentonici come molluschi, policheti, crostacei, echinodermi e anche piccoli pesci.

Pesce molto apprezzato per le sue carni pregiate, la triglia di scoglio è oggetto di pesca in tutto il Mediterraneo. Viene catturata sia con reti da posta che con reti a strascico. È spesso preda anche dei pescatori sportivi.

Per distinguere invece Mullus surmuletus da Mullus Barbutus si osservano essenzialmente due particolari: nella triglia di scoglio sono presenti alcune strisce scure sulla pinna dorsale anteriore, che invece sono assenti nella triglia di fango. Il secondo dettaglio riguarda le scaglie presenti sulle guance di tali pesci: sono due nella triglia di scoglio, mentre nella triglia di fango se ne contano tre.

Pubblicità
(Visited 15 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità

luciano bambini
Torta Salata con Alici
previous
Torta Salata con Alici
Frittelle di Arance candite e Fichi secchi
next
Frittelle di Arance candite e Fichi secchi
Torta Salata con Alici
previous
Torta Salata con Alici
Frittelle di Arance candite e Fichi secchi
next
Frittelle di Arance candite e Fichi secchi

Add Your Comment

Translate »