0 0
Zuppa di pesce

Condividilo sul tuo social network:

Oppure puoi semplicemente copiare e condividere questo URL

Ingredienti

Regolare le porzioni
1kg Cozze
1kg Vongole
1kg Seppie
1kg Gallinella di mare
1kg Moscardini
1kg Pesce spada
1kg coda di rospo
4 cucchiai Olio Evo
1 Cipolla
1kg Pomodorini
2 bustine Zafferano
2 ciuffi Prezzemolo
6 spicchi Aglio
qb Sale
qb Pepe

informazioni Nutrizionali

1,5g
Proteine
81k
Calorie
1,18g
Grassi
3,56g
Carboidrati
0,54g
zuccheri

Zuppa di pesce

Zuppa di pesce

Caratteristiche:
  • Semplice
  • Tradizionale

Lavare, pulire tutto il pesce anche cozze e vongole e farle aprire in padella.
Tagliare a pezzi il pesce e cuocere per 25 minuti con pomodorini, aglio e zafferano. Aggiungere cozze e vongole e servire con una spolverata di prezzemolo tritato e fette di pane casereccio abbrustolito.

  • 65
  • Serves 6
  • Medio

Ingredienti

Direzione

Condividi
Pubblicità
Pubblicità

Zuppa di pesce

Zuppa di pesce è un piatto unico accompagnato da fette di pane casereccio abbrustolito.

 

Zuppa di pesce, disporre tutti gli ingredienti dosati sul piano di lavoro.

Pubblicità

Lavare e pulire cozze e vongole sotto acqua corrente in modo da eliminare lo sporco sito suule conchiglie, utilizzare, se fosse necessario, una paglietta nuova a trame grosse.

Lavare, pulire ed asciugare con carta da cucina tutto il rimanente pesce e tenere da parte.

Tagliare a pezzi grossi la gallinella, mettere in una padella antiaderente e brasare con 1 dito di brodo vegetale in un fondo di aglio e cipolla.

Aggiungere i pomodorini e acqua, continuare la cottura a fuoco lento.

In una altra padella saltare le cozze e le vongole, in modo di farle aprire e tenere da parte il loro sugo.

Togliere metà conchiglia da cozze e vongole.

Frullare, con minipimer ad immersione, la gallinella con le verdure con cui si è cotta e filtrare.

Tagliare a pezzi il resto del pesce, le dimensioni devono essere quelle che si possono prendere con un cucchiaio.

Tritare prezzemolo e aglio separatamente e tenere da parte.

Pelare, lavare, tritare la cipolla e tenare da parte.

In una pentola capiente rosolare cipolla e  metà aglio tritato, inserire moscardini, seppie e cuocere per 10 minuti.

Aggiungere tutto il resto del pesce tagliato, le 2 bustine di zafferano e mescolare.

Aggiungere il brodo filtrato, il sugo di cozze e vongole, sale, pepe e cuocere a pentola coperta per 15 min.

Aggiungere le cozze, le vongole, il rimanente aglio tritato e mescolare.

Servire in piatto fondo, cospargere con prezzemolo tritato ed una fetta di pane casereccio abbrustolito.

(Visited 438 times, 1 visits today)
Pubblicità
Pubblicità
Chef Ricettiamo

Chef Ricettiamo

La mia collezione personale di ricette. Provale sono tutte state preparate e provate personalmente. Buon appetito :D

Merluzzo alla provenzale
precedente
Merluzzo alla provenzale
Antipasto fave
Prossimo
Antipasto di fave
Merluzzo alla provenzale
precedente
Merluzzo alla provenzale
Antipasto fave
Prossimo
Antipasto di fave

Aggiungi i tuoi commenti

Translate »