Regole per una corretta Alimentazione
Regole per una corretta Alimentazione
Seguite sempre una dieta varia che oltre a fornire all’organismo il giusto apporto di tutti i nutrienti, soddisfi anche il palato.
La monotonia è nemica della salute ma anche dell’umore.
Controllate che ogni giorno siano presenti sulla Vostra tavola cibi appartenenti ad ognuno dei 5 gruppi principali di alimenti.
Non saltate mai la prima colazione indispensabile per fornire all’organismo l’energia necessaria per affrontare bene la giornata.
Gli alimenti più indicati al mattino sono latte, yogurt, spremute e frutta accompagnati da biscotti, fette biscottate, prodotti da forno leggeri con marmellata o miele.
Fare colazione è utile per mantenere il peso forma.
Molti studi confermano che le persone in sovrappeso in genere saltano il pasto del mattino per poi continuare a mangiare tutto il giorno.
Per non ritrovarsi affamati a pranzo e a cena è buona regola fare uno spuntino leggero (yogurt, spremuta o frutta) a metà mattina e a metà pomeriggio.
Cercate di bere durante la giornata un litro e mezzo di acqua per aiutare
l’organismo a smaltire le tossine e per favorire il buon funzionamento dell’intestino.
Bevete al mattino a digiuno e continuate a sorseggiare lentamente acqua anche se non sentite lo stimolo della sete.
Non esagerate con caffè, tè e con le bevande che contengono caffeina.
E’ sconsigliato l’uso di bevande alcoliche ai non bevitori, per chi ne fa uso limitare l’assunzione a due bicchieri di vino al giorno durante i pasti, evitare superalcolici che possono arrecare danni alla salute.
Fate largo alle carni bianche quali pollo, tacchino e ai pesci. Sono ricchi di proteine e poveri dei grassi nascosti che si trovano soprattutto negli insaccati e nei formaggi.
Per limitare l’assunzione di grassi, sostituite il latte intero con quello parzialmente scremato e lo yogurt intero con quello magro.
Saltare i pasti non serve a dimagrire, al contrario quando lo stimolo della fame diventa forte il rischio è di consumare dosi maggiori al pasto successivo.
Limitate il consumo di glucidi semplici riducendo la quantità di zucchero che mettete nel caffè e nel tè fino ad arrivare ad eliminarlo.
Mangiate sempre seduti, senza impegnarvi in altre attività masticando bene e a lungo
Per mantenersi in forma è fondamentale alimentarsi in modo equilibrato,
ma è altrettanto importante abbandonare cattive abitudini come la sedentarietà e il fumo.
Se non siete sportivi basta camminare 20 minuti a passo spedito ogni giorno, salire e scendere le scale a piedi, andare in ufficio in bicicletta anzichè in macchina.